Skip to content

Roberto Taroni

Guarda le mie live su TikTok

roberto_taroni
roberto_taroni

Roberto Taroni

Guarda le mie live su TikTok

CHI SONO

Roberto Taroni, nasco a Ravenna il 9 luglio 1964, cuore romagnolo, veneto di adozione e residente in Bulgaria da oltre un decennio.

Ho giurato fedeltà e la mia vita alla bandiera della Repubblica Italiana e al Leone di Venezia come Sottufficiale del
Reggimento dei Lagunari (Baschi Verdi) della Serenissima Repubblica di Venezia (Fanti da mar).

Di fede Cristiana, innamorato della forza dei Francescani e delle loro piccole ed immense icone.

In me si intersecano studi e professioni legati dall’esperienza, quali:

PSICOLOGO ed IPNOLOGO, per passione ed amore;

SOCIOLOGO, per comprendere la Società, le sue strutture, le dinamiche e le interazioni;

DOCENTE UNIVERSITARIO e FORMATORE, per ambizione;

HR, come strumento di unione tra le aziende ed il personale;

VERO AMICO, grazie al cuore e ai principi di fede;

FACILITATORE, per opportunità multidisciplinari e cercare di oltrepassare barriere.

CLINICO

Pubblico Registro Psicologi
N° BG RP 2278-2634

ASI Sociologi italiani N° 0266

Educatore (L19)

Master in:

Master di II° Livello triennale in “IPNOSI CLINICA”

Master di II° Livello Biennale in “Mediazione Familiare”

Interessi nei settori: Fobie, Geropsicologia, Giftedness, Crescita Personale e del Personale.

FORMAZIONE

Professore a C. Univ. SSML San Domenico – Corso di Mediazione Linguistica ind. Criminologo – Roma (Italia)

Professore A. Univ. H.S.S.E. – Corso in CRIMINALISTICA – Plovdiv (Bulgaria)

Docente di Alta formazione per:

Educatore Finanziario Scolastico Aziendale e Sociale

Unidolomiti Belluno (Italia)

Fondi F.S.E. a mezzo Enti di Formazione di varie Regioni

Fondi Interprofessionali ed Enti Bilaterali

Educatore Aziendale in Europa e Ministeri Europei

Responsabile Qualità Corsi ECM di F&M Onlus

FINANZIARIO

Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF) N° 1469

Organismo Vigilanza Albo Consulenti Finanziari N° 16572

Contattami

Per sapere tutte le novità dei progetti 2025